top of page
HOME

 

Smarturista

Cinque Terre

La Cooperativa Smarturista si è recentemente costituita come Cooperativa di Comunità e Start-up innovativa al fine di proporre progetti di innovazione in campo turistico, urbanistico e sociale, per  migliorare l'ospitalità turistica e la vita dei residenti
CHI SIAMO

Siamo residenti delle Cinque Terre, avendo sperimentato a livello lavorativo gli effetti del turismo di massa nella quotidianità; intendiamo lavorare al miglioramento della qualità della vita dei residenti e sull'offerta dell'ospitalità turistica. 

Il nostro progetto propone la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico.

Vogliamo coniugare le nuove tecnologie digitali con la cultura e la tradizione del nostro territorio, rendendo le Cinque Terre un modello di turismo avanguardista.

Ci ispiriamo al modello di Smart City, tradotto per essere applicato a realtà piccole dal punto di vista dimensionale, ma complesse dal punto di vista logistico, le cui parole d’ordine, sono: tecnologia, innovazione, qualità della vita, ospitalità smart e partecipazione.

I NOSTRI OBIETTIVI

VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

MIGLIORARE LA QUALITÁ DEI SERVIZI

RESTAURO E RECUPERO DI BORGHI E SITI STORICI 

SOSTENIBILITÀ

CHI SIAMO
OBIETTIVI
LAVORO

Cinque Terre per tutti 

Il progetto presenta una nuova fruizione del territorio delle Cinque Terre con il fine di rendere il Turista, un cittadino consapevole, pronto a rispettare e conoscere la cultura del paese che lo ospita.

Vogliamo promuovere lo sviluppo socio-economico di specifici ambiti territoriali, tematici e settoriali. 

 

Sostenibilità

I principali obiettivi del progetto sono la sostenibilità sociale, la sostenibilità economica e la sostenibilità ambientale.

È importante il benessere dei residenti e dei visitatori, sia fisico che psichico, tutelato attraverso la creazione di spazi e servizi dedicati e il monitoraggio degli effetti al fine di migliorarla regolarmente.

Crediamo che non sia importante solo l’aumento del PIL locale, ma anche l’occupazione dei residenti e alla concentrazione di più cospicue risorse a disposizione del Comune, che potrà impiegarle a beneficio della collettività.

Infine poniamo la massima attenzione sulla tutela del patrimonio territoriale nella sua interezza, mare, terra, aria, con attenzione all’inquinamento legato ai trasporti e alla tutela delle fragilità, in particolare i tradizionali muretti a secco.

​

 

Italian Residences

IL PROGETTO

Il progetto si presenta in modalità variegata, in quanto stiamo lavorando per la realizzazione e commercializzazione di servizi al turismo e agli abitanti del territorio delle 5 Terre, considerando anche i paesi limitrofi. Attraverso lo sviluppo di un App polifunzionale, utile ad agevolare la pianificazione dei flussi turistici e a presentare loro tutti i servizi inerenti le attività di accoglienza, svago e istruzione. 

​

Per il legame che abbiamo con il territorio non vogliamo  però limitarci a fornire soluzioni turistiche, ma anzi intendiamo porci come supporto alla vita dei residenti, proponendo soluzioni innovative in campo agricolo e di gestione delle emergenze e della sanità anche con attività a loro dedicate.

Sistemi integrati finalizzati al recupero del territorio per migliorare la qualità dei servizi quali: la gestione dei parchi e Musei; il restauro e recupero di borghi e siti storici.

I FLUSSI

Il fine principale della costituzione di nuovi siti, oltre all’effetto immediato di incremento dell’offerta culturale e di intrattenimento, è la ricerca della distribuzione dei flussi su un’area più vasta rispetto a quella attuale.

Il modus operandi per la gestione dei flussi a nostro avviso dovrebbe prevedere l'osservazione del naturare comportamento dei fruitori, e direzionarli attraverso l'informazione e la digitalizzazione dei servizi, creando nuove mete turistiche in modo da indirizzare i flussi nei centri meno popolati ma molto belli a loro volta. Questo metodo ci darà la possibilità di far scoprire nuovi posti, ora in disuso, e operare correzioni laddove si creassero  code o assembramenti.

LAVORO

SE SEI INTERESSATO A COLLABORARE CONTATTACI 

​

 

FOCUS


Miriamo a instaurare una relazione con il turista che lo raggiunga, già prima del soggiorno e lo segua a casa; cosicché possa continuare ad apprezzare i prodotti e sia interessato a tornare, sviluppando un rapporto continuo con il territorio.

1

SVILUPPO DI UN APP DI SERVIZIO

2

SUPPORTO ALLA COMUNITÀ LOCALE

3

PARTNERSHIP CON ENTI CERTIFICATI

4

TURISMO SOSTENIBILE

FOCUS

Rimaniamo in contatto

Grazie!

Ci impegniamo a lavorare per una vita migliore!

Via Agostino del Santo 37 19018 Vernazza (sp)

info@smarturista.com

+39 338 7667423

CONTATTACI
bottom of page